IL POLIURETANO
oggi parliamo del poliuretano,in particolare dei materassi realizzati con questo
materiale
Il poliuretano è un materiale molto trasformabile e deriva dalle materie plastiche.
Viene messo a punto dopo molte ricerche da Otto Bayer, che nel 1937 ne registra il brevetto e dal 1941 lo immette sul mercato.
E' un materiale molto versatile, che nel campo della casa e dell'arredo ha trovato grande applicazione, sotto forma di poliuretano espanso flessibile (una schiuma simile al lattice) nella realizzazione di imbottiti e di materassi.
Il materasso in poliuretano accoglie e sostiene il corpo adattandosi bene alla sua forma; si possono eseguire lavaggi frequenti in quanto asciuga più velocemente di quelli tradizionali, non si deforma e non è soggetto a muffe. I migliori materassi in poliuretano sono i multizona, ossia quelli che presentano una capacità di sostegno differente a seconda della zona del corpo che accolgono.
Il poliuretano è usato,anche, come adesivo, per unire fra loro superfici in metallo, e compare tra i componenti di diversi tipi di vernice.
Le schiume di poliuretano vantano anche un grande impiego in automobili ed elettrodomestici .
In altre parole si tratta di un materiale estremamente interessante meritevole d'essere conosciuto meglio, trattandosi di una resina presente nella nostra vita quotidiana.
Pubblicato su buon abitare.it il 20/3/2013
Luciana Ruoppolo